Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter di Green Cross Italia!

Ibisco, un fiore per l'Africa

Donors

Crea-futuro-in-Senegal_donazioni-progetti-Africa



Come un fiore nel deserto PDF Stampa E-mail

20140212_diario-senegal10Progetto Freddas / Terre di Confine: diario di bordo dal Senegal #10

Grazie all’accordo raggiunto con l’azienda Agrhysol International per la realizzazione di impianti di irrigazione “goccia a goccia” sui terreni di Bokhol e Gouriki Samba Diom, villaggi in cui vivono i beneficiari del progetto “Terre di confine - Freddas”, il mese scorso abbiamo dato avvio a una nuova e importante fase del nostro intervento in Senegal. Il sistema, chiamato comunemente in francese “goutte a goutte”, aiuterà i piccoli agricoltori a incrementare i loro rendimenti agricoli, riducendo al contempo la quantità di acqua utilizzata per l’irrigazione dei campi.

L’irrigazione a goccia è, infatti, un metodo di irrigazione che somministra lentamente acqua alle piante, sia depositandola sulla superficie del terreno contigua alla pianta sia direttamente alla zona della radice attraverso un sistema a rete che comprende condotte, valvole e gocciolatoi.

Ognuno dei due sistemi integrati, che verrà realizzato da Agrhysol International, prevede l’impiego di molti chilometri di tubazioni di diverso diametro, suddivisi fra condotte principali e derivazioni periferiche, rispettivamente 240 km di tubi per Bokhol e 480 km per Gouriki Samba Diom, che saranno posizionati a 80 cm di distanza l’uno dall’altro così da garantire l`irrigazione sulla singola pianta e permettere di risparmiare moltissima acqua.

DripirrigationL’irrigazione goutte a goutte è uno dei punti di forza del progetto Freddas, in quanto rappresenta una tecnica agronomica che già da sola è capace di incrementare rese e qualità, e quindi di produrre maggior reddito per gli oltre 900 beneficiari diretti. Una pratica che auspichiamo possa espandersi in molte altre zone della regione, grazie anche al lavoro costante di ricerca e applicazione svolto sul campo.

Ma la produzione di reddito non è l’unica cosa che potrà assicurare il successo del nostro progetto. I nostri cooperanti, infatti, lavorano in maniera costante affinché sia garantita un’ampia partecipazione delle comunità locali, nell’ottica di favorire anche una sostenibilità sociale del progetto e fornire supporto alle nuove realtà economiche del Paese, chiave di volta per i progetti di cooperazione internazionale. Non a caso, per l’installazione degli impianti di irrigazione abbiamo selezionato l’azienda Agrhysol International, realtà locale che si è già contraddistinta nel Paese per l’utilizzo delle più moderne tecnologie di irrigazione provenienti da Israele, Spagna e Turchia.

L’azienda è gestita dal giovane imprenditore senegalese Khadim Diop, che abbiamo avuto modo di incontrare durante le nostre missioni in Senegal. Più volte l’imprenditore ci ha parlato con passione del suo lavoro; è molto entusiasta di lavorare a fianco a noi nel goccia a goccia. Secondo Khadim, “la crescita delle piccole e micro-imprese contribuirà sicuramente a rendere più equa la distribuzione del reddito, ridurre la povertà assoluta e ad aumentare la coesione sociale”. Parole che rappresentano per noi un stimolo ulteriore per continuare a lavorare insieme nell’ottica di creare occupazione e implementare le politiche di sviluppo rurale in Senegal.

All’installazione degli impianti seguirà la formazione dei contadini e delle loro famiglie sulla gestione dei sistemi di irrigazione goccia e goccia, al fine di rendere le comunità locali coese e migliorare le loro condizioni di vita.

La nostra grande avventura è fatta di piccoli passi. Anzi, di piccole gocce, come il sistema di irrigazione che stiamo portando nei villaggi e che permetterà ai beneficiari di irrigare i loro campi più facilmente, produrre di più e migliorare la salute e il benessere evitando, ad esempio, di trasportare pesanti secchi d’acqua sulle spalle. Aiutiamo a creare soluzioni che faranno fiorire il deserto dove vivono donne e bambini nei villaggi.

Elio Pacilio, Presidente esecutivo di Green Cross Italia © Riproduzione riservata

_____

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui

Articoli correlati:

Una strada lunga un sogno #1
Goccia dopo goccia #2
Un denso risveglio #3
Tutti insieme per l'acqua #4
Un giorno da studenti #5
Non si finisce mai di imparare #6
Rama e le donne di Gouriki Samba Diom #7
A casa delle donne di Gouriki #8
Una missione tra la gente e per la gente del Senegal #9
AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information