Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter di Green Cross Italia!

Ibisco, un fiore per l'Africa

Donors

Crea-futuro-in-Senegal_donazioni-progetti-Africa



Rama e le donne di Gouriki Samba Diom PDF Stampa E-mail

20130227_freddas02Progetto Freddas / Terre di Confine: diario di bordo dal Senegal #7

Le costruzioni in paglia, gli animali che pascolano liberi tra le case, gli anziani saggi che discutono seduti su grandi tronchi di legno, alberi frondosi e capanne di paglia. Questa è Gouriki Samba Diom, la “casa” delle donne beneficiare del progetto di Green Cross in Senegal. Io lavoro qui, in questo piccolo villaggio nella regione di Matam, e tutte le mattine mi alzo con entusiasmo per incontrare i volti sorridenti delle madri che come me vogliono cambiare il loro futuro e quello dei loro figli.

Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Ramatoulaye Kane, ho 47 anni, tre figli e da anni lavoro per la CNTS, la Confederazione nazionale dei lavoratori del Senegal, come esperta delle politiche di genere. Da oltre 20 anni coordino le attività di promozione del ruolo della donna in molti progetti di cooperazione internazionale.

L’anno che si sta per concludere è  un anno speciale perche ho iniziato a collaborare con Green Cross, all’interno del progetto “Freddas”, in qualità di animatrice delle donne del villaggio. Questo progetto mira a migliorare l’alimentazione delle famiglie che vivono nell’area desertica, favorendo l’emancipazione della donna e combattendo la denutrizione, soprattutto quella infantile.

160112561-bf151130-491f-4ab5-ba5f-6bc2c0f46a02Dato che questo è il primo progetto di sviluppo attivo in questa zona del Paese, potete immaginare come il villaggio sia emozionato e tutti si siano dati subito molto da fare. Gouriki Samba Diom è un villaggio che si trova in prossimità delle sponde del fiume Senegal, composto da allevatori e agricoltori, gente instancabile che lavora tutto l’anno in questa che è la valle del fiume.

I mesi sono passati in fretta alle prese con tante attività. In estate abbiamo completato la recinzione di un perimetro agricolo (45 ettari di terreno) attraverso l’installazione di pali interrati lungo tracciati individuati da esperti agronomi. La recinzione serve a proteggere i terreni agricoli dagli animali selvatici, in quanto qui si procederà alla coltura di cereali con l’innovativo sistema d’irrigazione “goccia a goccia”.

Anche oggi la mia giornata è iniziata al levar del sole, ho appena finito di accompagnare il più piccolo dei miei tre figli a scuola. Per fortuna non piove, siamo entrati nella stagione secca e la temperatura è scesa di qualche grado: pensate che oggi ci sono solo 38 gradi! Cammino velocemente, mi aspettano. Finirò di raccontarvi domani.

Se mi dedicate del tempo, mi piacerebbe raccontarvi come si vive in queste “terre di confine” e i benefici che il progetto Freddas potrà portare agli abitanti del villaggio.

Ramatoulaye Kane, animatrice del villaggio di Gouriki per il progetto Freddas

Photo credit: Simone Frattini (Green Cross Italia)

_____

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui

Articoli correlati:

Una strada lunga un sogno #1
Goccia dopo goccia #2
Un denso risveglio #3
Tutti insieme per l'acqua #4
Un giorno da studenti #5
Non si finisce mai di imparare #6

15 NOV 2013

AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information