Rama e le donne di Gouriki Samba Diom |
![]() |
![]() |
![]() |
Le costruzioni in paglia, gli animali che pascolano liberi tra le case, gli anziani saggi che discutono seduti su grandi tronchi di legno, alberi frondosi e capanne di paglia. Questa è Gouriki Samba Diom, la “casa” delle donne beneficiare del progetto di Green Cross in Senegal. Io lavoro qui, in questo piccolo villaggio nella regione di Matam, e tutte le mattine mi alzo con entusiasmo per incontrare i volti sorridenti delle madri che come me vogliono cambiare il loro futuro e quello dei loro figli. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Ramatoulaye Kane, ho 47 anni, tre figli e da anni lavoro per la CNTS, la Confederazione nazionale dei lavoratori del Senegal, come esperta delle politiche di genere. Da oltre 20 anni coordino le attività di promozione del ruolo della donna in molti progetti di cooperazione internazionale. L’anno che si sta per concludere è un anno speciale perche ho iniziato a collaborare con Green Cross, all’interno del progetto “Freddas”, in qualità di animatrice delle donne del villaggio. Questo progetto mira a migliorare l’alimentazione delle famiglie che vivono nell’area desertica, favorendo l’emancipazione della donna e combattendo la denutrizione, soprattutto quella infantile.
I mesi sono passati in fretta alle prese con tante attività. In estate abbiamo completato la recinzione di un perimetro agricolo (45 ettari di terreno) attraverso l’installazione di pali interrati lungo tracciati individuati da esperti agronomi. La recinzione serve a proteggere i terreni agricoli dagli animali selvatici, in quanto qui si procederà alla coltura di cereali con l’innovativo sistema d’irrigazione “goccia a goccia”. Anche oggi la mia giornata è iniziata al levar del sole, ho appena finito di accompagnare il più piccolo dei miei tre figli a scuola. Per fortuna non piove, siamo entrati nella stagione secca e la temperatura è scesa di qualche grado: pensate che oggi ci sono solo 38 gradi! Cammino velocemente, mi aspettano. Finirò di raccontarvi domani. Se mi dedicate del tempo, mi piacerebbe raccontarvi come si vive in queste “terre di confine” e i benefici che il progetto Freddas potrà portare agli abitanti del villaggio. Ramatoulaye Kane, animatrice del villaggio di Gouriki per il progetto Freddas Photo credit: Simone Frattini (Green Cross Italia) _____ Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui Una strada lunga un sogno #1 15 NOV 2013 |