XXXI spedizione in Antartide
Green Cross Italia segue l’esperienza dei ricercatori attraverso il diario redatto da Giorgio Budillon, responsabile dell'attività di ricerca scientifica e tecnologica a bordo della nave Italica.
La collaborazione con l’ENEA, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), nasce dalla volontà della nostra Ong di favorire e promuovere la ricerca sul continente antartico, un luogo privilegiato per lo studio delle contaminazioni ambientali e dei cambiamenti climatici.
La ricerca e l’educazione hanno un ruolo centrale nel cammino verso la sostenibilità ambientale.
Per questo è necessario il dialogo tra la società civile, le istituzioni, le università e il mondo della scuola per favorire tutte insieme questo rinnovamento, preparando i giovani ad assumersi le proprie responsabilità e ad avere un ruolo più attivo nella risoluzione dei problemi ecologici attuali.
Per maggiori informazioni su tutta la XXXI spedizione italiana in Antartide visita il sito web www.italiantartide.it
In attesa del bel tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
Ormai siamo in base, abbiamo terminato le attività scientifiche e la nave si appresta ad accogliere i colleghi che hanno lavorato in queste settimane nella Stazione Mario Zucchelli. Siamo arrivati, secondo il programma, il 7 febbraio; le condizioni del mare però non consentono la messa a mare dell'imbarcazione che deve trasportare le persone sulla nave e neanche del “pontone”, che dovrà alloggiare i container da imbarcare. Purtroppo le previsioni sono di tempo perturbato per vari giorni con alternanza di mare agitato e vento forte. Oggi il vento soffia da terra verso mare ad oltre 80 nodi (circa 150 Km/h); la superficie del mare è tutta uno spumeggiare di onde che vengono tagliate dal vento. Ovviamente non possiamo fare altro che aspettare, ma il tempo passa e siamo ormai in forte ritardo. Giorgio Budillon, coordinatore scientifico delle campagne oceanografiche per il PNRA © Riproduzione riservata _____ 11 FEB 2014 La ricerca continuaSfidando le onde Ciao Luigi Un mare di dati L’arrivo alla base “Mario Zucchelli” Tutti a bordo! Racconti dall’Antartide |