SocMEd VIETNAM |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Titolo del progetto SocMEd Vietnam Localizzazione Vietnam Partner Vietcot (Vietnamese Training Centre for Orthopaedic Technologists)e ULSA (University of Labour and Social Affaire) Obiettivo generale Contribuire a migliorare le condizioni di vita di bambini e adulti colpiti da gravi malformazioni genetiche causate dall’Agente Orange, defoliante militare usato durante la guerra del Vietnam. Descrizione dell’intervento Green Cross fornisce un supporto a bambini e adulti finanziando l’assistenza medica, la costruzione di protesi (per sostituire gli arti) e di attrezzi ortopedici (per sostenere gli arti) del Centro Vietcot (Vietnamese Training Centre for Orthopaedic Technologists). L’intervento prevede le seguenti attività: - trasporto dei bambini e degli adulti dal loro domicilio alle cliniche/centri di formazione e reinserimento - accoglienza e assistenza sanitaria durante il soggiorno - preparativi per l’operazione - fabbricazione e adattamento delle protesi e delle ortesi - frequentazione della scuola per imparare a camminare - riabilitazione, adattamento delle protesi e prosecuzione del trattamento Gruppo beneficiario e contesto specifico Durante la guerra del Vietnam più di 40.000 tonnellate della sostanza Orange furono gettate sulla superficie del Paese. L’Orange contiene diossina, una tra le sostanze più tossiche create, e si diffonde nella catena causando malformazioni ereditarie. Secondo i dati quasi 3.500 neonati nascono ogni anno con malformazioni fisiche dovute alla sostanza Orange. In Vietnam solo i reduci della guerra hanno diritto ad un’assistenza sanitaria finanziata dallo stato, quindi il resto della popolazione affetta da handicap vive in condizioni drammatiche. Grazie al progetto oltre 1.600 soggetti hanno già potuto recuperare le propria mobilità grazie ad una protesi ortopedica e ogni mese il progetto sostiene 37 bambini e 4 adulti portatori di handicap. |