OSPEDALE PEDIATRICO PERSIS |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Titolo del progetto Ospedale Pediatrico Persis Localizzazione Ouahigouya, Provincia di Yatenga, Burkina Faso Obiettivo generale Sostegno all’Ospedale Pediatrico Persis nella prevenzione, diagnosi e cura di patologie e infezioni caratteristiche dell’area dei Tropici (malnutrizione cronica e malaria) e legate alla prima infanzia. Descrizione dell’intervento Green Cross dal 2008 si occupa di organizzare iniziative a sostegno del Centro Medico, contribuendo alla ricerca delle risorse necessarie al mantenimento di un fondo che garantisca cure e medicinali gratuiti ai bambini più poveri e al rafforzamento della struttura Gruppo beneficiario e contesto specifico L’Ospedale Pediatrico Persis è situato in Burkina Faso, uno dei paesi più poveri al mondo. Alcuni dati sul Burkina Faso: - il 46,5% della popolazione vive in uno stato di povertà tale da non poter soddisfare i bisogni fondamentali; un bambino su 5 muore prima di aver compiuto i 5 anni di vita; - il 30% dei bambini soffre di malnutrizione; - ogni anno oltre 200 donne muoiono a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto. - popolazione che non ha accesso all’acqua potabile: 38% nelle aree urbane; 48% nelle aree rurali; - popolazione che non ha accesso ai servizi sanitari: 87% nelle aree urbane; 94% nelle aree rurali. Il Centro Pediatrico è nato nel 2004 per volontà del medico burkinabé Lassara Zala e, grazie al suo lavoro e al contributo di molti sostenitori oggi è anche dotato di un laboratorio di analisi, di una sala chirurgica e di un centro per la cura della malnutrizione. Ogni anno nel Centro vengono visitati oltre 40 bambini al giorno e vengono ricoverati oltre 2.000 pazienti. In Burkina Faso la maggior parte dei bambini muore a causa di malattie oggi facilmente curabili: malaria, malnutrizione, dissenteria, infezioni respiratorie e gastroenteriche dovute alla cattiva qualità dell’acqua. |