EN MARCHÉ PDF Stampa E-mail
Progetto-EN-MARCHÉSupporto all'agricoltura sostenibile, alla sicurezza alimentare e alla commercializzazione nella regione di Matam con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese







"EN MARCHÉ supporto all’agricoltura sostenibile, alla sicurezza alimentare e alla commercializzazione nella regione di Matam” è un progetto realizzato da Green Cross in Senegal con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese nella comunità rurale di Nejuidijone.

In Senegal, come nel resto dell’Africa, la disparità tra i sessi è ancora molto forte e anche le diseguaglianze. Le donne sono al centro della vita e dell’economia familiare: ricoprono un ruolo chiave, si occupano dell’alimentazione, della produzione di cibo, delle scelte di consumo. Ma qui leggi consuetudinarie e patriarcali impediscono loro di gestire direttamente le terre che lavorano, quasi mai viene loro riconosciuto il ruolo che hanno: c’è sempre un uomo che garantisce e che gode dei frutti del lavoro portato avanti dalle donne. Oggi la strada per il riscatto passa attraverso l’aggregazione, che porta a costruire cooperative e a partecipare a corsi di formazioni sulle tecniche agricole e sui diritti.

OBIETTIVI
Qui Green Cross Italia lavora per riportare le donne, le ragazze e i ragazzi sui banchi di scuola, per fornire gli strumenti per condurre le attività agricole, gestire la vendita al mercato dei prodotti alimentari, progredire nel percorso di emancipazione. E lo fa con il progetto “En Marché, supporto all’agricoltura sostenibile, alla sicurezza alimentare e alla commercializzazione nella regione di Matam”, realizzato con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese in tre villaggi della comunità rurale di Nejuidijone.

ATTIVITÀ E BENEFICIARI
Tra le attività, la formazione di base, che ha portato finora 250 donne a imparare a leggere e scrivere parole complesse, contare e fare calcoli; i corsi sulle tecniche agricole e per il mantenimento in efficienza degli impianti fotovoltaici che alimentano le pompe di irrigazione dei campi; l’alfabetizzazione rivolta a 240 ragazze e ragazzi, per insegnare a leggere, scrivere e far di conto in lingua francese, requisito fondamentale se si vuole cercare un lavoro; la distribuzione di sementi per avviare e sostenere le coltivazioni, attrezzi agricoli per incrementare le produzioni ed essiccatori solari e kit per trasformare e conservare i frutti della terra. In questo modo il processo di sviluppo delle comunità rurali si arricchisce di nuovi strumenti, utili a rafforzare la resilienza delle famiglie e migliorarne le condizioni economiche, come sempre in chiave sostenibile.



Crea-futuro-in-Senegal_donazioni-progetti-Africa
AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information