Blog di Francesco Martone

 

francesco-martone

Nato nel 1961, laureato in Diritto Internazionale, da oltre 25 anni milita nei movimenti altermondialisti ed ecopacifisti. È stato Senatore della Repubblica per due legislature, dal 2001 al 2008. Dal 1988 al 1995 ha lavorato per Greenpeace International, poi con la Campagna Nord-Sud, Sopravvivenza dei Popoli, Biosfera, Debito. Già presidente di Greenpeace Italia, ha fondato e coordinato dal 1995 al 2001 la Campagna per la Riforma della Banca mondiale.
Con Green Cross Italia collabora al progetto della ONG inglese Forest Peoples Programme, curando le iniziative internazionali e i negoziati ONU su diritti dei popoli indigeni, cambiamenti climatici e foreste.
Dal 2013 è membro del Consiglio di Presidenza di Green Cross Italia.

A vent’anni dall’Earth Summit del 1992, l’attenzione del mondo torna a Rio de Janeiro alla ricerca di soluzioni alle sfide che attendono il nostro pianeta e i suoi abitanti. Green Cross è presente alla Conferenza con una iniziative che segnano anche il 20° anniversario della fondazione della nostra organizzazione.

16 June: Green Cross Returns to Rio

18 June: Climate Change Task Force event

19 June: Nuclear Technology Dialogue - Fukushima and the Future of Nuclear Technology

21 June: Official UN side event: Green Cross, Earth Charter, Club of Rome

Donors

Crea-futuro-in-Senegal_donazioni-progetti-Africa



Clima e Diritti umani
A Ginevra si lavora per il clima PDF Stampa E-mail
20150210_ginevra-clima200 delegati in Svizzera per l’accordo sulle emissioni. Da Bruxelles l’impegno a tutela delle foreste
AddThis Social Bookmark Button
Leggi tutto...
 
Il volto umano della COP20 PDF Stampa E-mail

20141212_cop20_indigeniLa conferenza sui cambiamenti climatici chiude i battenti. Leader indigeni e ambientalisti uniti contro le estrazioni petrolifere

AddThis Social Bookmark Button
Leggi tutto...
 
Popoli nativi alla COP20: il “buen vivir” come nuovo paradigma di sviluppo PDF Stampa E-mail

20141212_cop20-indigeniMonito dei movimenti ambientalisti ai leader riuniti a Lima: restano solo 1.800 gigaton di CO2

AddThis Social Bookmark Button
Leggi tutto...
 
Ecuador, riprende la devastazione delle trivelle PDF Stampa E-mail

20141209_etnocidio-blogL’altra faccia della COP20: comunità indigene a rischio per difendere le loro terre dalle multinazionali del petrolio

AddThis Social Bookmark Button
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information