Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter di Green Cross Italia!

Servizio Civile Universale

banner-ixt-greencross

Le nostre campagne

Acqua-for-life

Iniziative internazionali

Da studenti a supereroi, vincono 1.000 euro con le idee per l’ambiente PDF Stampa E-mail

20180627_studenti-supereroi-per-l-ambienteSelezionati i vincitori del concorso nazionale “Immagini per la Terra”

Scegliere di essere supereroi. E combattere contro gli scempi ambientali e l’indifferenza nei confronti delle periferie del mondo. Non è solo un sogno da bambini ma la possibilità concreta di contribuire a tutelare il Pianeta con scelte quotidiane orientate alla giustizia e alla sostenibilità. È questo il messaggio lanciato dai giovani vincitori della 26esima edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, iniziativa che abbiamo promosso in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e la campagna Enea “Italia in Classe A” e con il sostegno di Acqua Lete.

Ci sono i piccoli “Custodi della Terra” della scuola dell’infanzia di Banchette (Torino), a caccia degli sprechi di energia, e c’è una versione un po’ sbadata e sprecona di Thor, il dio del tuono, nel cortometraggio ideato dai ragazzi dell’istituto comprensivo “Paolo Frisi” di Melegnano (Milano). E poi ci sono gli inventori di architetture sostenibili ad Apricena (Foggia), Oderzo (Treviso) e Sermide e Felonica (Mantova) che, con i loro progetti, tramutano in realtà dimensioni oniriche e restituiscono un’elaborazione più umana e solidale del tema dell’energia.

20180627_studenti-supereroi-ambiente_02

In totale sono 185 gli studenti, provenienti da 8 scuole e selezionati dalla giuria ufficiale tra gli oltre 20.000 partecipanti all’iniziativa, ad aggiudicarsi la vittoria dell’edizione lanciata per l’anno scolastico 2017/2018 e intitolata “Energia libera Tutti”. Stimolati dal “Decalogo del consumo intelligente”, i vincitori hanno realizzato azioni di risparmio energetico, raccontato storie di supereroi, ideato progetti, inchieste, disegni, sketch, costumi e oggetti con materiale di recupero, dando libertà a tutta la loro fantasia e originalità.

20180627_studenti-supereroi-per-l-ambiente_02

Ma il confronto tra giovani e insegnanti sulle questioni energetiche, così come sui piccoli e grandi problemi ambientali che affliggono i nostri territori, ha coinvolto centinaia di scuole e sostenuto percorsi didattici durati un intero ciclo scolastico. Il record di adesioni va agli studenti delle scuole secondarie di primo grado: circa 250 su un totale di 800 scuole partecipanti al concorso. A dimostrazione che i teenager sono sempre più attenti all’ambiente, ai cambiamenti climatici, alle energie rinnovabili. E che sono capaci di sognare e di compiere gesti straordinari di solidarietà, in un’epoca in cui si è sempre più ciechi di fronte alle richieste di aiuto. Come all’istituto di istruzione “Righi” di Taranto, dove allievi e docenti hanno dato vita a un’esperienza esemplare di cooperazione con l’Africa, donando e installando kit fotovoltaici per illuminare aule, fornendo acqua e assicurando servizi sanitari di base alle scuole dei villaggi rurali in Burkina Faso.

Clicca QUI per scoprire tutte le menzioni e i primi premi.

25 GIU 2018

AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information