Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter di Green Cross Italia!

Servizio Civile Universale

banner-ixt-greencross

Iniziative internazionali

Premiati i vincitori del contest Duemila30 PDF Stampa E-mail

20181207_concorso-cortrometraggi-studenti_Duemila30Si è tenuta a Milano la cerimonia conclusiva del concorso di cortometraggi centrato sui 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Si è tenuta a Milano, i primi di dicembre, la cerimonia di premiazione di questa speciale edizione del contest Duemila30, firmata da Quindici19 e realizzata in collaborazione con UNric (United NationsRegional Information Centre) e United Nations Cinema, che quest’anno ha lanciato ai giovani registi la sfida di immaginare il futuro da qui ai prossimi dieci anni proponendo idee, riflessioni e soluzioni riguardo le tematiche ambientali e le problematiche enunciate nei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Tra le personalità coinvolte negli incontri, il critico cinematografico e rettore della IULM Gianni Canova e il regista Roberto Faenza, oltre a tutti i componenti della giuria di esperti che ha selezionato e premiato le opere vincitrici, tra cui Maurizio Paffetti, del comitato esecutivo di Green Cross.

Il concorso ha raccolto più di 1.000 cortometraggi provenienti da 80 Paesi del mondo nelle tre categorie: Innovatori (Universitari), Sognatori (Liceali) e Tech Generation (età mista, aventi come tema l’impatto del progresso tecnologico nella quotidianità). Sono quasi 50 i giovanissimi che da tutto il mondo hanno raggiunto Milano per partecipare ai tre giorni di eventi, che tra venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre 2018, hanno dato loro la possibilità di ricevere consigli ed intavolare un dibattito con i giurati del concorso presso l’Università IULM, conversare con loro nel contesto informale di una proiezione al Wanted Clan e nello stesso luogo incontrare i direttori degli otto Festival Internazionali, uniti nell’iniziativa Festival For Our Future lanciata da Quindici19 nel corso della cerimonia.

Ad aggiudicarsi il premio nella categoria Innovatori è stato il cortometraggio “Creole Balls”, realizzato da Juan Vicente Manrique e Vittorio Dugarte Barbarito (Venezuela), che ragionando sulla situazione attuale, ha brillantemente rappresentato una distopica realtà venezuelana in cui vige l’obbligo della nudità.

20181207_concorso-cortrometraggi-studenti-vincitori_01

Vince nella sezione Sognatori il cortometraggio “On Life’s Shores”, realizzato da Can Yalman (Turchia), che fa riflettere sul tema drammaticamente attuale dell’immigrazione e degli sbarchi attraverso gli occhi sinceri e innocenti di una bambina.

20181207_concorso-cortrometraggi-studenti-vincitori_02

Il cortometraggio “Artificial Bid”, realizzato da Shira Haimovici (Regno Unito), trionfa, invece, nella Categoria Tech Generation: con un’ottima tecnica e un tono ironico ma incisivo, spinge a riflettere sull’insostituibilità degli esseri umani da parte di surrogati tecnologici.

20181207_concorso-cortrometraggi-studenti-vincitori_03

Con la loro vittoria i giovani Juan Vicente Manrique e Vittorio Dugarte Barbarito si aggiudicano un posto in giuria per assegnare il nostro Green Drop Award in occasione della 76a Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 29 Agosto al 7 Settembre 2019.

7 DIC 2018

AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information