Intervista agli astronauti Paolo Nespoli e Roberto Vittori |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() (Nel video sotto l’intervista ai due astronauti) Un’intervista per riflettere insieme sul futuro e sulla fragilità del pianeta quella concessa dagli astronauti Paolo Nespoli e Roberto Vittori, presenti alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare il documentario “Lunar City”, insieme alla regista Alessandra Bonavina. Il docufilm è il secondo capitolo della trilogia Expedition, prodotto da Omnia Gold Studios Production in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e la Nasa e dedicato alle future missioni lunari, in occasione del 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna del 20 luglio 1969. “Dallo spazio la terra si vede in un modo diverso - ha raccontato Paolo Nespoli -, si ha una visione d’insieme. Io ho visto un pianeta bellissimo ma incredibilmente fragile”. Anche se poi capisci che in fondo “il pianeta è un pezzo di terra, non ci si può far molto, e che in realtà ad essere fragile è la nostra presenza sulla terra”. “Lo spazio è il nostro futuro, lo spazio è ricerca, lo spazio è tecnologia”. Così l’astronauta Roberto Vittori, secondo cui l’unico modo per assicurare la sopravvivenza dell’ecosistema terrestre è quello di “uscir fuori”, di continuare a esplorare, a studiare per ridurre il nostro impatto forte e inopportuno sul Pianeta. * A cura di Marco Gisotti e Anna Moccia SET 2018
|