Assemblea dei soci 2017: rinnovate le cariche sociali |
![]() |
![]() |
![]() |
Mariapia Garavaglia, già ministro della Sanità e vicepresidente di Green Cross Italia fin dalla sua fondazione, e Guido Pollice, già senatore e fondatore dell’associazione, sono stati eletti nel Comitato esecutivo di Green Cross. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea straordinaria dei soci, tenutasi a Roma mercoledì 6 dicembre, che ha confermato il presidente Elio Pacilio e gli altri componenti dell’esecutivo Maurizio Paffetti, Patrizia Pallara e Donatella Tomassini; il giornalista e divulgatore Marco Gisotti entra nel neo comitato in qualità di invitato permanente. Oltre al rinnovo delle cariche sociali, si è provveduto all’aggiornamento sui progetti di cooperazione internazionale, ad alcune modifiche statutarie e all’istituzione degli “ambasciatori ambientali”. Una nuova carica che vuole riconoscere il merito dei membri più attivi della nostra Ong, anche provenienti dal mondo dello spettacolo, della cultura e delle arti, che si sono impegnati nel sensibilizzare il proprio pubblico sui temi ambientali. Il compito degli ambasciatori ambientali di Green Cross sarà quello di affiancare l’associazione nei diversi progetti e proporre iniziative che possano incoraggiare sempre di più i cittadini verso scelte di consumo consapevole e stili di vita sostenibili e a basso impatto ambientale. L’assemblea ha, inoltre, confermato l’impegno affinché nei diversi progetti venga ulteriormente rafforzato il ruolo delle donne. Una strategia che è già divenuta realtà in Paesi come il Senegal, dove i progetti sono gestiti direttamente dalle donne, che rappresentano e incarnano il motore del cambiamento per sé e per le persone che sono loro intorno. «Continua il nostro impegno ad agire sul piano dell’educazione dei giovani- ha dichiarato il presidente Elio Pacilio -, per l’adozione achat di stili di vita più consapevoli e responsabili, e sul fronte dell’assistenza ai Paesi in via di Sviluppo, con interventi centrati sul nesso tra acqua, energia e cibo quale risposta anche al cambiamento climatico». «La nostra strategia e la nostra visione sono chiari - ha affermato Patrizia Pallara, componente del comitato esecutivo e responsabile dei progetti educativi di Green Cross-: un futuro equo e giusto è quello che valorizza tutti. Pertanto il ruolo delle donne sarà sempre più al centro delle nostre strategie di co-sviluppo e sviluppo sostenibile».
7 DIC 2017 |