Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter di Green Cross Italia!

Servizio Civile Universale

banner-ixt-greencross

Le nostre campagne

Acqua-for-life

Iniziative internazionali

Green Cross promuove “Into Eternity”, film sul nucleare del regista Michael Madsen PDF Stampa E-mail
20110606_cinemambienteUn anno di dibattiti e proiezioni in Danimarca e negli Stati Uniti. Ora la nostra Menzione speciale al Festival CinemAmbiente 2011

A pochi giorni dal referendum del 12 e 13 giugno, l’organizzazione ambientalista Green Cross prosegue il suo impegno anti-nucleare attraverso la promozione del film “Into Eternity”, del regista Michael Madsen.

Supportato già dalle filiali dell’Ong in Danimarca e negli Stati Uniti, che nel corso del 2010 hanno organizzato proiezioni e dibattiti con il regista in oltre 30 teatri dei due Paesi, il film documentario di Madsen si aggiudica ora anche la Menzione speciale di Green Cross Italia, assegnata ieri durante il Festival CinemAmbiente Torino.

Accattivante e provocatorio il film, già vincitore di numerosi altri premi e menzioni internazionali, invita a riflettere sulla pericolosità delle scorie nucleari, attualmente impossibilitate a essere smaltite in modo definitivo e sicuro.

75 minuti per un documentario che accompagna gli spettatori in un viaggio oltre i confini naturali del tempo e dello spazio: 100mila anni, il tempo stimato dagli scienziati per rendere inoffensivi i rifiuti nucleari e un complesso sotterraneo in Finlandia, Onkalo, costituito da una serie di tunnel scavati nella pietra a 4 km di profondità, portano nel film tecnici e ingegneri, ma anche teologi e filosofi, a interrogarsi su come riuscire in qualche modo a cancellare le colpe odierne nei confronti delle generazioni future.

Interrogativi su come, chi o cosa popolerà la Terra quando quel lasso di tempo sarà trascorso o come farà la struttura a resistere per 100mila anni diventano, grazie alla pellicola di Madsen, questioni rispetto alle quali ognuno sarà chiamato a riflettere. Una provocazione importante che, rilanciata da Green Cross a Torino a pochi giorni dal referendum di domenica e lunedì prossimi, vuole assicurarsi che i governi e la società civile prendano la decisione più giusta per il futuro del pianeta.

Nessun dubbio per la Giuria selezionata per l’edizione 2011 del Festival: Antonella Bussi, Marco Gisotti e Maurizio Paffetti premiano Into Eternity “per la sua capacità di informarci sui rischi delle scorie nucleari, per le immagini spettacolari di un’opera che altrimenti sarebbe rimasta sepolta e invisibile, costruita com’è nelle profondità del pianeta, e per averci indotto a riflettere come le nostre attuali azioni e le nostre scelte energetiche si riverberano anche su un piano filosofico per un tempo paragonabile, rispetto alla storia umana, all’eternità”.

Torino, 6 GIU 2011
AddThis Social Bookmark Button
 

Iniziative

 

banner-gerini

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta la nostra Informativa Cookie.

Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.

EU Cookie Directive Module Information