Newsletter
La Hunger Run 2014 in Campidoglio |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 8 ottobre 2014 presso la Sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Hunger Run, la corsa su strada organizzata da Fao, Ifad e Wfp, insieme a Bioversity International e in collaborazione con Roma Capitale. L’orario di inizio della conferenza è fissato alle ore 11:30. Alla conferenza stampa, moderata da Vichi De Marchi, Portavoce per l’Italia del WFP, interverranno il vicepresidente della Commissione Sport in Assemblea Capitolina Marco Palumbo, il direttore delle Emergenze WFP Stefano Porretti, e il direttore tecnico del Gruppo Sportivo Bancari Romani Luciano Duchi. L’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial insieme all’atleta olimpionico Andrew Howe della Hunger Run, sarà invece alla linea di partenza della gara che si svolgerà a Roma domenica 19 ottobre. Il punto di ritrovo, come per le passate edizioni, è fissato in Viale delle Terme di Caracalla a partire dalle 8.30, mentre la partenza è prevista per le ore 10. Gli atleti avranno due possibilità: partecipare alla corsa agonistica di 10 Km (per gli atleti tesserati Fidal) o alla corsa/camminata non competitiva di 5 Km (aperta a tutti). Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate sul sito web www.hungerrun.it. La Hunger Run è uno degli eventi che avranno luogo a Roma e nel mondo nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre. Per ricordare che nel mondo esistono 805 milioni di persone che non hanno abbastanza cibo con cui sfamarsi. Per far fronte all'emergenza ebola, il Programma Alimentare delle Nazioni Unite (WFP) ha fornito assistenza alimentare a più di 430.000 persone colpite dal virus in Guinea, Liberia e Sierra Leone. Come supporto alla risposta congiunta della Missione ONU per la Risposta all’Emergenza Ebola (UNMEER), il WFP sta ampliando il supporto a tutta la comunità umanitaria. |