Newsletter
Earth Day Italia: l’intervista al presidente Pierluigi Sassi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Pierluigi Sassi è il presidente dell’associazione Earth Day Italia, titolare del marchio e main partner italiano dell’Earth Day Network mondiale. L’associazione è impegnata ogni anno nella celebrazione della Giornata Mondiale della Terra in partnership con la FAO, l’UNESCO, il Ministero dell’Ambiente, Sky, Gruppo Editoriale l’Espresso e molti partner associativi e aziendali sensibili alla tutela del Pianeta. In esclusiva per Green Cross, che quest’anno ha siglato una partnership con Earth Day Italia per garantire la migliore divulgazione dei temi ambientali trattati, Pierluigi Sassi presenta in questa breve intervista le novità del 2012. Ogni anno, da 42 anni, in tutto il mondo il 22 aprile è la Festa della Terra. Come possiamo raccontare l’Earth Day? «Un momento di grande festa per tutti coloro che amano il nostro Pianeta e che sentono il richiamo della sua Natura. Momento che si ripete dal 1970 quando le Nazioni Unite decisero di celebrare la Terra sulla spinta di un senatore illuminato come Gaylord Nelson. Oggi 500 milioni di persone vengono coinvolte ogni anno in una incredibile kermesse di eventi, organizzati dagli oltre 22mila partner dell’Earth Day Network mondiale». ![]() «Per l’edizione 2012, assieme agli artisti che daranno voce al messaggio di sostegno e attenzione per l’ambiente, Earth Day Italia ha deciso di portare il proprio messaggio nella città di Napoli con un grande concerto che si terrà al Palapartenope. Questa scelta rispecchia la volontà di condividere i valori di Earth Day in una città che sta facendo molto per restituire al Paese e a livello globale un concreto impegno per l’eccellenza ambientale». L’Earth Day 2012 oltre a essere a Impatto Zero, sarà anche a km zero. Che cosa significa e quali risultati sperate di ottenere? «Il concerto cambia e abbandona la veste tradizionale appropriandosi dei canoni di comunicazione oggi più diffusi e capillari, in grado di raggiungere chiunque e ovunque senza necessità di generare spostamenti e quindi emissioni. La diretta in streaming è realizzata con la cooperazione di Repubblica.it e Vodafone sulle proprie piattaforme web. Lo spettacolo potrà essere rivisto il giorno successivo su Sky Uno e su Sky Uno HD, alle 23:20 del 23 aprile». ![]() «Sul palco, l’ospite internazionale di quest’anno sarà Anggun che prende il testimone dalla straordinaria Patty Smith che nel 2011 ha fatto impazzire i 30mila di Villa Borghese a Roma. La cantante di origine indonesiana ha deciso di offrire il proprio sostegno alla FAO come Ambasciatrice di Buona Volontà nella lotta alla fame nel mondo. Nel 2011, anno internazionale delle foreste, Anggun si è impegnata in progetti di rimboschimento nelle zone costiere colpite dal disastro dello tsunami in Indonesia». 19 APR 2012 |