Ogni anno, da 42 anni, in tutto il mondo il 22 aprile è la Festa della Terra, e l’Italia anche nel 2012 partecipa con un grande concerto e numerose iniziative a favore dell’ambiente. Nel mondo sono oltre 500 milioni le persone che celebrano questo straordinario momento di festa, in oltre 175 Paesi, grazie all’impegno dei 22mila partner dell’Earth Day Network.
A NAPOLI CON SERENA DANDINI. Per l’edizione 2012, Earth Day Italia® - assieme a Serena Dadini e agli artisti che daranno voce al messaggio di sostegno per l’ambiente - ha deciso di portare il cuore del proprio impegno a Napoli con un grande concerto che si terrà al Palapartenope. Questa scelta rispecchia la volontà di condividere i valori di Earth Day in una città che sta lavorando per un attuare un forte cambiamento organizzativo, sociale e ambientale.
KM ZERO. Il concerto cambia e abbandona la veste tradizionale appropriandosi dei canoni di comunicazione oggi più diffusi e capillari, in grado di raggiungere chiunque e ovunque senza necessità di generare spostamenti e quindi emissioni. La diretta in streaming è realizzata con la cooperazione di Repubblica.it e Vodafone.it sulle proprie piattaforme web (http://lab.vodafone.it/news/, twitter @VodafoneIT #earthday #vivogreen). Lo spettacolo potrà essere rivisto il giorno successivo su Sky Uno e su Sky Uno HD alle ore 23.20 del 23 aprile. .
L’ARTISTA INTERNAZIONALE. Sul palco, l’ospite internazionale di quest’anno sarà Anggun, la cantante di origine indonesiana ha deciso di offrire il proprio sostegno alla FAO come Ambasciatrice di Buona Volontà nella lotta alla fame nel mondo. Nel 2011, anno internazionale delle foreste, Anggun si è impegnata in progetti di rimboschimento nelle zone costiere colpite dal disastro dello tsunami in Indonesia.
Anggun - la prima artista asiatica ad affermarsi in campo musicale a livello internazionale con l’album “Snow on the Sahara” - dichiara: “Ho deciso di offrire il mio sostegno e il mio impegno alla campagna mondiale contro la fame della FAO affinché tutte le persone che vivono al limite della povertà estrema possano risolvere il problema della fame alla radice, con le proprie mani.”
GLI ARTISTI ITALIANI DI REZOPHONIC E I POZZI IN AFRICA. Sul palco di Earth Day Italia® 2012 salirà Rezophonic, un progetto musicale e sociale nato nel 2006 da Mario Riso, che prevede la realizzazione di dischi, i cui ricavati vengono devoluti ad AMREF (African Medical and Research Foundation) ed utilizzati
per la realizzazione di pozzi d’acqua nella regione del Kajiado tra Kenya e Tanzania. Ad oggi sono stati realizzati 128 pozzi, 13 cisterne per la raccolta dell'acqua piovana e 3 scuole.
Gli artisti che si esibiranno all'Earth Day saranno: Mario Riso, Enrico Ruggeri, Sud Sound System, Francesco Sarcina (Le Vibrazioni), Roy Paci, Elena Di Cioccio (Le Iene), Olly (Shandon – The Fire), Marco Cocci, Pier Ferrantini (Velvet), Piotta, Ringo (Virgin Radio), Andy (Fluon), Stef Burns, Pino Scotto, Livio Magnini (Bluvertigo), Eva (Prozac +), Kg Man (Quartiere Coffee), Marco “Garrincha” Castellani (Le Vibrazioni - Octopus), Max Zanotti (Deasonika), Sasha Torrisi, Alteria (Rock tv - NoMoreSpeech), Ketty Passa, Gianluca Battaglion (Movida), Filippo Dallinferno (The Fire).
A IMPATTO ZERO ®. Earth Day aderisce al progetto Impatto Zero® di LifeGate. Le emissioni di anidride carbonica prodotte dall’organizzazione del concerto – oltre 26.900 kg di CO2 - verranno compensate mediante l’acquisto di crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di circa 13.000 mq di foreste in Costarica.