Scoperto in Sicilia un corallo dotato di luce propria |
![]() |
L’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel corso di una campagna di ricerca alle isole Egadi, lo scorso 14 ottobre ha scoperto un particolare corallo nero. Particolare perché è bioluminescente, dotato di luce propria e si illumina al tocco. La specie fa parte del gruppo degli zoantidei ed è stata trovata a 270 metri di profondità, nelle acque di Capo san Vito, sulla costa ovest della Sicilia; la sua denominazione scientifica è Savalia lucifica. Finora, questo insolito corallo era stato segnalato solo nell’Oceano Pacifico, sulla costa della California, a 700 metri di profondità. La campagna di ricerca, partita per lo studio del corallo rosso nelle Egadi a bordo della nave oceanografica Astrea, è stata finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. A condividere il ritrovamento, i ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università di Pisa e degli atenei di Napoli e Bologna. 20 OTT 2011 - Fonte: Ansa |