In canoa da Pirano a Venezia per difendere l’ambiente |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Sempre più in sintonia con l’ambiente e l’importanza del dialogo tra i popoli anche quest’anno si è tenuta la tradizionale traversata dell’Adriatico sull’antica “rotta del sale”, tra Pirano in Slovenia e Venezia, voluta e portata avanti dall’olimpionico Daniele Scarpa, socio fondatore di Green Cross, in stretta collaborazione con la Comunità Italiana di Pirano “Giuseppe Tartini” . 100 Km di mare aperto, dove la prua di una canoa polinesiana ha ripercorso una rotta che per centinaia di anni ha portato un preziosissimo bene dalle Saline di Pirano ai mercati della Serenissima. ![]() È stata una valida testimonianza per mantenere alto l’interesse verso la natura e i suoi ecosistemi, come più volte sottolineato dallo stesso Daniele Scarpa, tra i sostenitori della campagna di Green Cross “Salva la goccia”, sull’importanza di tutelare le risorse idriche e limitare gli sprechi nella vita di tutti i giorni. La bellezza di questa edizione è stata evidenziata in particolar modo dalla presenza di Manuel Giuge che, per combattere e vincere la distrofia muscolare dei cingoli, dopo il suo viaggio da Venezia a Capo Nord, ora pagaia con team Canoa Republic. L’appuntamento si è tenuto sabato 16 al faro di Cavallino per accogliere con il dovuto onore ed entusiasmo i rematori, poi tutti si sono recati a Venezia, a festeggiare “Il Redentore”. LUG 2016 |